La nuova finanza per start up e PMI
Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate agli iscritti 2 giorni prima dell'incontro. Monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione. Non utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione.
1
2
3
Si tratta del primo incontro di un ciclo di quattro webinar, dedicato in particolare all'approfondimento degli strumenti di finanza complementare e alternativa al credito bancario e degli strumenti Fintech a disposizione delle micro, piccole e medie imprese.
Programma:
- Sostenere le nuove imprese e i microimprenditori: il microcredito
- Capitali di rischio per sostenere le imprese: venture capital e business angels
- Raccogliere fondi online: il crowdfunding
- Il mercato obbligazionario per le PMI: i minibond
- Gli strumenti messi a disposizione dalla Camera tramite Innexta: Crowdinvesting Hub e Fintech Digital Index
Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed
L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
I prossimi incontri del ciclo, al quale sarà possibile accedere previa iscrizione online, sono:
- 11 giugno - Preparare la documentazione per la partecipazione ai bandi
- 18 giugno - Panoramica su strumenti e agevolazioni finanziarie per start up e PMI
- 2 luglio - La valutazione della start up – focus pratico
La partecipazione a tutti gli appuntamenti del ciclo è consigliata, ma non obbligatoria. È possibile scegliere di partecipare anche ad un solo incontro.
In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.