Cosa serve comunicare alle banche

Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate agli iscritti 2 giorni prima dell'incontro. Monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione. Non utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione.

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

Primo appuntamento di un ciclo di 3 incontri gratuiti, in cui si affronterà il tema della corretta comunicazione e della trasparenza nel gestire i rapporti con gli operatori finanziari. 

In particolare, l’obiettivo del primo incontro è quello di migliorare la consapevolezza dei partecipanti sulle informazioni fondamentali da riportare nella documentazione e per proporsi in modo efficace alle banche e degli operatori finanziari che dovranno valutare le loro richieste di accesso al credito.

Programma:

- La lettura e la valutazione del bilancio da parte della banche e degli operatori finanziari

- La Centrale Rischi: cos’è, a chi richiederla e l’importanza del documento per l’accesso al credito

- Il documento di previsione finanziaria (DSCR): come redigere il documento per ottemperare alle normativa della prevenzione della crisi e accedere al credito?

In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.

Destinatari dell’incontro: imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e aspiranti imprenditori in fase seed 

L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.

I prossimi due incontri del ciclo, ai quali sarà possibile accedere previa iscrizione online, sono:

Gestire i rapporti con gli investitori – 8 maggio 2024

Come realizzare una campagna crowdfunding – 22 maggio 2024

Al termine del ciclo, è inoltre previsto un focus “Le clausole contrattuali nelle operazioni di equity”, in programma per il 29 maggio 2024.
Nelle prossime settimane verrà reso disponibile il modulo di iscrizione.

La partecipazione a tutti gli appuntamenti e al laboratorio finale è consigliata, ma non obbligatoria. È possibile scegliere di partecipare anche ad un solo incontro.





Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse