Gestire i rapporti con gli investitori (Business angels/venture capital/crowdfunding/minibond)
Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate agli iscritti 2 giorni prima dell'incontro. Monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione. Non utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione.
1
2
3
Secondo appuntamento di un ciclo di 3 incontri gratuiti, in cui si affronterà il tema della corretta comunicazione e della trasparenza nel gestire i rapporti con gli operatori finanziari.
La trasparenza è ormai uno degli asset fondamentali su cui basare il successo della ricerca di capitali. La valutazione dell’impresa, anche da parte delle banche, si basa sempre meno sui rapporti informali, mentre dipende sempre più dalla capacità dell’imprenditore di fornire dati ed informazioni chiari sullo stato di salute dell’azienda e sui suoi progetti futuri.
L’obiettivo dell’incontro è quindi quello di presentare tre strumenti fondamentali di valutazione dell’impresa, prevedendo anche un affondo sugli obblighi di trasparenza nelle operazioni di finanza innovativa.
Programma:
- Strategie e strumenti di comunicazione e marketing per proporre un progetto a potenziali finanziatori
- Punti di forza e di debolezza di un progetto dal punto di vista degli operatori di mercato
- Punti essenziali della documentazione da produrre
- Obblighi di trasparenza verso gli investitori nelle campagne di crowdfunding e nelle emissioni di minibond
In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e aspiranti imprenditori in fase seed
L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Il prossimo incontro del ciclo, al quale sarà possibile accedere previa iscrizione online, è intitolato “Come realizzare una campagna crowdfunding”, in programma per il 22 maggio 2024.
Al termine del ciclo, è inoltre previsto un focus “Le clausole contrattuali nelle operazioni di equity”, in programma per il 29 maggio 2024.
Nelle prossime settimane verrà reso disponibile il modulo di iscrizione.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti e al laboratorio finale è consigliata, ma non obbligatoria. È possibile scegliere di partecipare anche ad un solo incontro.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.