Analisi di materialità: guida pratica per valutare e comunicare l'impatto della propria impresa
Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate agli iscritti 2 giorni prima dell'incontro. Monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione. Non utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione.
1
2
3
Si tratta del primo incontro del ciclo dedicato alla sostenibilità e alla rendicontazione non finanziaria, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e indicazioni operative alle imprese che vogliono affrontare con consapevolezza il tema della sostenibilità e della rendicontazione ESG. L’analisi di materialità è uno dei passaggi fondamentali per capire quali sono i temi più rilevanti su cui concentrare strategie, azioni e comunicazione, sia per l’azienda che per i suoi stakeholder.
In questo primo incontro si partirà dalle basi: verrà introdotto il concetto di analisi di materialità, spiegandone il significato e l’importanza crescente per le imprese di ogni dimensione, anche alla luce delle normative e delle aspettative del mercato.
Programma:
- Introduzione all’analisi di materialità e all’importanza per le imprese
- Identificare i fattori materiali, valutarli e riconoscere i temi prioritari
- Il ruolo degli stakeholder nell’analisi di materialità
- Come comunicare e valorizzare i risultati dell’analisi
- Uno strumento concreto per misurare le proprie performance: ESGpass
Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed
L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
I prossimi incontri del ciclo, al quale sarà possibile accedere previa iscrizione online, sono:
• 14 maggio 2025, “L’impatto dei fattori ESG sul merito di credito”.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è consigliata, ma non obbligatoria. È possibile scegliere di partecipare anche ad un solo incontro.