LE LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE E L'IMPLEMENTAZIONE DEI PIANI DEGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO
Il webinar introduce al tema, che potrà essere approfondito partecipando al corso “Mobility manager”
1
2
3
OBIETTIVI
Il Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020) ha stabilito l’obbligatorietà del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti, localizzate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o comunque in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti. In queste organizzazioni, entro il 31 dicembre di ogni anno, il Mobility manager ha il compito di redigere un Piano degli Spostamento Casa Lavoro (PSCL) che contenga un’analisi delle abitudini di mobilità dei dipendenti e le possibili soluzioni per ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro.
Questo webinar introduce al tema, che potrà essere approfondito partecipando al corso “Mobility manager”
PROGRAMMA
- Mobility management e PSCL – Piano Spostamenti casa – lavoro. Contesto di riferimento.
- Struttura del PSCL.
- I principali contenuti da inserire su un PSCL.
- Condivisione di esempi.
DESTINATARI
Titolari, dipendenti, collaboratori di imprese con sede legale e/o operativa nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, interessati ad approfondire i temi.
Altre richieste verranno accettate solo con disponibilità di posti.
ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone, anche se appartenenti alla medesima azienda.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il webinar avrà un taglio informativo, con una metodologia il più possibile interattiva. Alla trattazione teorica dei temi saranno affiancati momenti di dibattito e di analisi collettive con la presentazione di casi, esempi pratici e applicativi.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il webinar, della durata di 2 ore, sarà realizzato in modalità sincrona, su piattaforma dedicata, per la cui fruizione sono richiesti: pc con videocamera e microfono, collegamento Internet. I link per il collegamento verranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita, registrazione on line obbligatoria.
Per informazioni: Formaper – Tel. 02/8515.5385 – pid.formazione@mi.camcom.it
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.