LE BATTERIE AL LITIO: CONOSCERLE E GESTIRLE
Il webinar ha l'obiettivo di illustrare ai partecipanti le principali tipologie di pile ed accumulatori, con affondo sulla gestione di batterie al litio e la loro conservazione.
1
2
3
Webinar realizzato nell'ambito del progetto "WORKING @E-MOBILITY IMPRESE E GIOVANI AL LAVORO PER UNA MOBILITÀ INNOVATIVA E SOSTENIBILE"
Ciclo di incontri "GESTIONE, STOCCAGGIO ED UTILIZZO DELLE BATTERIE AL LITIO" – 3° incontro
Il ciclo di incontri formativi “GESTIONE, STOCCAGGIO ED UTILIZZO DELLE BATTERIE AL LITIO”, prevede moduli formativi e laboratori tecnico-pratici, che hanno l'obiettivo di fornire un'ampia visione di quello che potrà comportare la transizione verso la mobilità elettrica, gli indiscussi vantaggi in ottica di sostenibilità e le nuove sfide in termini di sicurezza sul lavoro che necessariamente gli operatori dovranno affrontare.
LE BATTERIE AL LITIO: CONOSCERLE E GESTIRLE
OBIETTIVO
Illustrare ai partecipanti le principali tipologie di pile ed accumulatori, con affondo sulla gestione di batterie al litio e la loro conservazione.
DESTINATARI
Titolari, dipendenti, collaboratori di imprese con sede legale o operativa nelle province di Milano, Monza Brianza, Lodi. Altre richieste di partecipazione saranno accettate solo in casi di disponibilità di posti.
ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone, anche se appartenenti alla medesima azienda.
DATE E DURATA
L’incontro prevede 2 webinar di 4 ore ciascuno, nelle date 21 e 22 Novembre, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Formazione a distanza, sincrona, su piattaforma dedicata, per la cui fruizione sono richiesti: pc con videocamera e microfono, collegamento Internet. I link per il collegamento verranno inviati all’indirizzo e-mail indicato nel form di iscrizione.
PARTECIPAZIONE GRATUITA. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti. Registrazione on line obbligatoria.
PROGRAMMA
- Tipologie di pile ed accumulatori (Nichel Cadmio, Idruro metallico di Nichel, Batterie agli ioni di Litio).
- Gestione del Magazzino in presenza delle batterie al Litio.
- Inscatolamento ed imballaggio.
- Trasporto di merci pericolose - ADR e Focus sul Litio.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia utilizzata nella erogazione delle sessioni di formazione sarà quanto più possibile interattiva. Alla trattazione teorica dei temi saranno affiancati momenti di dibattito e di analisi. Sono previste infatti una serie di attività pratiche ed esperienziali sui vari temi che verranno trattati.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.