INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING PER IL SETTORE E-MOBILITY
Il corso ha l’obiettivo di presentare i concetti base e la tipologia di problemi gestibili dall’intelligenza artificiale e machine learning e di evidenziare il ruolo di queste tecnologie nel settore dell’e-mobility.
1
2
3
OBIETTIVI
L’intelligenza artificiale fa già parte della nostra esperienza quotidiana. La svolta che l’AI consente è quella di affrontare problemi particolarmente complessi, trattando enormi quantità di dati e trovando in essi delle correlazioni inaspettate.
Il corso ha l’obiettivo di presentare i concetti base e la tipologia di problemi gestibili dall’intelligenza artificiale e machine learning e di evidenziare il ruolo di queste tecnologie nel settore dell’e-mobility.
PROGRAMMA
- Intelligenza Artificiale e Machine Learning
- introduzione alle tecnologie
- come stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare
- come acceleratori della transizione ecologia e digitale
- Esempi pratici e case history
DESTINATARI
Titolari, dipendenti e collaboratori di imprese con sede legale o operativa nelle province di Milano, Monza Brianza, Lodi.
Il corso è rivolto ad addetti del settore dell’automazione industriale, robotica e meccatronica; esperti del settore IoT, ingegneri, manager del settore automotive, data analyst, data scientist, IT analyst, data engineer, addetti al marketing strategico.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà in presenza.
SEDE DEL CORSO
SIAM - Via Santa Marta, 18 - Milano
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso è gratuita, registrazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili.
Per informazioni: Formaper – Tel. 02/8515.5385 – pid.formazione@mi.camcom.it