AGRICOLTURA 4.0: APPLICAZIONI E BENEFICI DEL DIGITALE NEL SETTORE AGRICOLO ITALIANO
Il webinar ha lo scopo di illustrare le caratteristiche e le potenzialità offerte dalle tecnologie abilitanti applicate al settore agricolo, nella coltivazione e nell’allevamento.
1
2
3
Webinar promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Camera di Commercio di Varese, realizzato da Formaper, nell’ambito delle attività “Punto Impresa Digitale”.
Il settore dell’agricoltura, spesso viene considerato come tradizionale e poco propenso all’innovazione. In realtà, in questi ultimi anni, è un settore sempre più coinvolto nell’utilizzo di tecnologie abilitanti e materiali innovativi, entrati in scena in maniera preponderante e oramai a portata di molti.
OBIETTIVI
Il webinar ha lo scopo di illustrare le caratteristiche e le potenzialità offerte dalle tecnologie abilitanti applicate al settore agricolo, nella coltivazione e nell’allevamento, presentando casi di best practices. In questo modo si darà concretezza e spendibilità ai contenuti trasmessi, per coglierne opportunità e idee da trasferire all’interno della propria impresa.
La presentazione dei dati della ricerca condotta dall’Osservatorio Smart Agrifood su oltre 1000 agricoltori italiani, farà comprendere ai partecipanti il livello di conoscenza e adozione delle soluzioni digitali, i fabbisogni soddisfatti, i benefici riscontrati, le aree di applicazione e le criticità che frenano gli investimenti.
PROGRAMMA
- Il mercato delle soluzioni di Agricoltura 4.0 in Italia: valore di mercato e superficie coltivata, soluzioni e tecnologie abilitanti.
- Lo stato di adozione delle tecnologie digitali da parte delle aziende agricole italiane.
- Presentazione dei dati dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia, che ha analizzato le potenzialità e l’adozione delle soluzioni 4.0 nel settore agricolo e agroalimentare italiano.
- Presentazione di casi aziendali d’interesse per il settore.
DESTINATARI
Il webinar è rivolto a imprenditori agricoli e loro collaboratori che intendano comprendere meglio le potenzialità offerte dalle tecnologie abilitanti a disposizione del settore agricolo.
È principalmente rivolto ad aziende agricole iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Varese.
In caso di posti disponibili saranno accolte anche adesioni provenienti da altre province.
DOCENTE
Chiara Corbo
Direttrice dell’Osservatorio Smart AgriFood presso il Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale, con attività di ricerca nell’ambito del tema dell’innovazione digitale nel settore agroalimentare, in particolare sui temi di Agricoltura 4.0, qualità alimentare, tracciabilità, sostenibilità delle produzioni.
Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate ai singoli partecipanti.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.