LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI
Il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 richiede alle imprese la necessità di impegnarsi per la sostenibilità del proprio business e rendicontare questa attività consente di dare visibilità a questo sforzo aziendale.
1
2
3
OBIETTIVI
La rendicontazione di sostenibilità è oggi fattore di politica industriale in quanto leva di competitività per le imprese. È infatti ormai parte della strategia e della governance aziendale e non più “solo” elemento accessorio collegato alla Responsabilità Sociale, vista come parte della cultura d’impresa. Oggi il crescente impegno generale per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 richiede alle imprese la necessità di impegnarsi per la sostenibilità del proprio business e rendicontare questa attività consente di dare visibilità a questo sforzo aziendale, permettendo una valutazione migliore delle potenzialità dell’impresa da parte del mondo della finanza, degli investitori, delle istituzioni e dei consumatori.
PROGRAMMA
- Gli strumenti di rendicontazione di sostenibilità.
- La normativa di riferimento e gli scenari futuri.
- Il Bilancio di Sostenibilità per le piccole imprese.
DESTINATARI
Aspiranti imprenditori, liberi professionisti, giovani, persone in cerca di occupazione o che vogliono riqualificarsi e privati cittadini, residenti nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, interessati ad approfondire i temi.
Altre richieste verranno accettate solo con disponibilità di posti.
ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il webinar avrà un taglio informativo, con una metodologia il più possibile interattiva. Alla trattazione teorica dei temi saranno affiancati momenti di dibattito e di analisi collettive con la presentazione di casi, esempi pratici e applicativi.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il webinar, della durata di 2 ore, sarà realizzato in modalità sincrona, su piattaforma dedicata, per la cui fruizione sono richiesti: pc con videocamera e microfono, collegamento Internet. I link per il collegamento verranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita, registrazione on line obbligatoria.
Per informazioni: Formaper – Tel. 02/8515.5385 – pid.formazione@mi.camcom.it
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.