TURISMO ED ECONOMIA CIRCOLARE
Sostenibilità, economia circolare, ospitalità, impatti sul cambiamento climatico, innovazioni tecnologiche, valutazioni d'impatto, comunicazione sostenibile, greenwashing e reputazione.
1
2
3
Cos’è l’economia circolare? Quali sono le caratteristiche, i vincoli e le opportunità?
Perché nel turismo è importante la supply chain per promuovere la sostenibilità?
Ti interessa conoscere strumenti pratici e strategie efficaci per integrare pratiche sostenibili nelle attività aziendali?
Il webinar esplorerà temi cruciali e strategici per la filiera turistica, concentrandosi su sostenibilità, economia circolare, ospitalità, impatti sul cambiamento climatico, innovazioni tecnologiche, valutazioni d'impatto, comunicazione sostenibile, greenwashing e reputazione. Verranno inoltre trattati argomenti specifici per le imprese turistiche, come la minimizzazione dei rifiuti e l'uso di materiali a zero emissioni di carbonio.
OBIETTIVI
- Comprendere l'importanza dell’economia circolare e della sostenibilità nel settore turistico e nella supply chain.
- Acquisire strumenti e strategie per implementare pratiche sostenibili.
- Condividere best practices e casi di studio di successo.
- Identificare opportunità di miglioramento e innovazione
- Favorire la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra imprese.
PROGRAMMA
- Cos’è l’economia circolare e come si applica al settore turismo
- Strategie per una supply chain sostenibile e come selezionare fornitori sostenibili.
- Strumenti, metodi, tecnologie e software per la gestione della sostenibilità, il suo monitoraggio e la valutazione delle performances
- Cos’è il “green washing” e come evitarlo
Testimonianza del Madison Hotel Best Western di Milano
Per fruire del webinar sono richiesti: Pc con collegamento a internet, videocamera e microfono.
Ai partecipanti sarà comunicato il LINK alla piattaforma ZOOM per effettuare il collegamento.
DESTINATARI
Titolari, soci, dirigenti, manager, collaboratori di imprese turistiche iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi interessati ad approfondire i temi di riferimento, tra cui:
- imprese operanti nel settore ricettivo,
- agenzie di eventi, agenzie di viaggio,
- ristorazione,
- società di catering e servizi connessi
ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone, anche se appartenenti alla medesima azienda.
PROFILI DOCENTI
EVA MASCHIETTO – Docente e consulente per le tematiche ambientali, della sostenibilità e dell'economia circolare. Avvocato – Senior Partner dello studio legale emlex - Eva Maschietto Massimo Maggiore di Milano. Esperta di diritto ambientale e Public Related Sectors, ha un’esperienza nel risk management come dirigente di General Electric a Londra tra il 2005 e il 2007. Scrive da anni per la Rivista Giuridica dell’Ambiente e per la RGA Online, di cui presiede l’associazione.
AURELIO ASSENZA – Avvocato –Partner dello studio legale emlex - Eva Maschietto Massimo Maggiore di Milano. Si occupa di diritto industriale, pratiche commerciali e consumer law. È docente a contratto di “Diritto per il Marketing” presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano.
EMMA RAJANI – Avvocato – Senior Associate dello studio legale emlex - Eva Maschietto Massimo Maggiore di Milano. Si occupa di diritto amministrativo e ESG.
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE ONLINE.
PER INFORMAZIONI
Formaper – Segreteria Corsi TURISMO - Tel. 02/8515.5385 - turismo.formazione@mi.camcom.it
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.