TURISMO 4.0 - COME DIFFERENZIARE L’OFFERTA TURISTICA E FARE BUSINESS CON L’INNOVAZIONE DIGITALE NELLE AGENZIE DI VIAGGIO
Percorso formativo in collaborazione con FTO - Federazione Turismo Organizzato
1
2
3
PREMESSA
Il webinar vuole supportare gli intermediari del turismo e agenzie di viaggio in questa delicata fase di rilancio e riposizionamento competitivo, mediante un work flow formativo dedicato all’innovazione e alla differenziazione dell'offerta turistica (prima sessione); alla conoscenza degli strumenti di social media marketing (seconda sessione); alla finalizzazione dei nuovi prodotti e itinerari turistici (terza sessione).
OBIETTIVI
- Sviluppare nuovi prodotti e itinerari turistici, integrando e valorizzando il patrimonio maturato e la value proposition degli intermediari del turismo d’incoming.
- Sostenere gli operatori in questa fase delicata di promozione del loro business, attraverso le piattaforme e gli strumenti digital.
- Selezionare i social network più efficaci e coerenti e realizzare un piano di lavoro in linea con gli obiettivi aziendali.
DESTINATARI
- Responsabili dell’intermediazione turistica, DMC e DMO.
- Titolari o responsabili di agenzie di viaggio e tour operator d’incoming.
- Responsabili della programmazione turistica e della comunicazione digitale.
METODOLOGIA
Il metodo adottato per questo percorso formativo tenderà a valorizzare le esperienze dei singoli partecipanti e prenderà spunto dalle esigenze manifestate in fase di iscrizione attraverso uno strumento di check up.
I docenti seguiranno un work flow finalizzato alla condivisione di una metodologia progettuale ed operativa che, partendo dalla fase ideativa di nuove proposte turistiche, fornirà ai partecipanti strumenti utili per gestire in autonomia le attività operative della comunicazione attraverso le principali piattaforme online.
- Nuove proposte turistiche: supporto nella definizione di progetti per la creazione e promo-commercializzazione di pacchetti turistici su Milano/Lombardia e per utilizzo strumenti digitali e comunicazione.
- Ideazione e definizione delle buyer personas.
- Sviluppo operativo e pricing.
- Campagne di comunicazione social per la ripartenza: riprendere i contatti con i clienti italiani ed internazionali.
- Analisi dei canali social più idonei all’attività turistica.
- Come realizzare un piano e un calendario editoriale efficace.
- Breve presentazione di bandi di finanziamento per il settore di riferimento (a cura di Formaper).
- Sintesi e finalizzazione dei nuovi prodotti e itinerari turistici.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.