Prevenzione e gestione delle controversie nel settore dello sviluppo immobiliare
Scopri come proteggere il valore dell'investimento immobiliare con la mediazione. Analisi delle clausole contrattuali e dei protocolli da adottare per pianificare al meglio la gestione del contenzioso.
1
2
3
L’incontro online si focalizzerà sui diversi aspetti connessi alle attività di sviluppo immobiliare su cui la prevenzione e la gestione dei conflitti hanno maggiore efficacia. Chi si occupa di sviluppo immobiliare è particolarmente interessato a diversi aspetti legati alla gestione delle controversie e alla gestione dei rapporti con i rappresentanti della comunità (ad es. associazioni, comitati spontanei, singoli cittadini, ecc.), perché questi elementi possono avere un impatto diretto sul successo e sulla redditività dei progetti.
Programma dell’incontro, temi principali:
• tutela del valore dell’investimento
• gestione della reputazione e fiducia degli stakeholder
• sostenibilità e responsabilità sociale nel settore dello sviluppo immobiliare
• miglioramento della pianificazione e del process management
• riduzione dei tempi di inattività e ritardi nei progetti
• opportunità di innovazione e competitività
Si dedicherà particolare attenzione a casi pratici e ad un'analisi delle clausole contrattuali e dei protocolli da adottare per pianificare al meglio la gestione del contenzioso.
Esperto: Nicola Giudice - Responsabile del Servizio di Conciliazione - Camera Arbitrale di Milano
In seguito alla partecipazione all’incontro, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale gratuita con l'esperto, della durata di un’ora, per discutere il proprio caso in relazione agli argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: imprese - in particolar modo i loro uffici legali interni, studi legali professionali, imprese del settore immobiliare (Imprese di Costruzione, Imprese di Sviluppo Immobiliare, Società di Investimento Immobiliare, Imprese di Architettura e Ingegneria, Società di Brokeraggio Immobiliare, Fondi di Investimento Immobiliare, Imprese di Gestione Patrimoniale)
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.