CONTROVERSIE COME OPPORTUNITA’: LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE RISORSA PER L’IMPRESA
1
2
3
In un contesto imprenditoriale sempre più dinamico e competitivo, la gestione efficace delle controversie non solo evita costi eccessivi, ma può trasformarsi in una vera e propria leva strategica per l'innovazione e la crescita.
L’incontro "Controversie come Opportunità: La Mediazione Civile e Commerciale Risorsa per l’Impresa" esplorerà come le tecniche di mediazione non solo risolvano i conflitti in modo efficiente, ma possano anche rafforzare le relazioni commerciali e aprire nuove vie per lo sviluppo imprenditoriale.
Obiettivi del Webinar:
- Comprendere i fondamenti della mediazione e dei suoi benefici Introduzione ai principi base della mediazione civile e commerciale e come si distinguono da altre forme di risoluzione delle controversie. Analisi dei vantaggi per le imprese (ad es. mantenimento di relazioni commerciali positive; riduzione dei tempi e dei costi legali)
- Procedure e Normative: Panoramica delle procedure di mediazione e delle normative vigenti che regolamentano la pratica in Italia.
- Case Studies: Presentazione di casi studio in cui la mediazione ha trasformato potenziali crisi in opportunità di crescita e miglioramento.
- Strategie Pratiche: Suggerimenti su come integrare la mediazione nelle politiche aziendali per prevenire e gestire le controversie: inserimento di clausole e definizione di una policy aziendale sulla gestione dei conflitti
Esperto: Nicola Giudice, responsabile del Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano
Destinatari: Responsabili ufficio legale e dell’ufficio commerciale; più in generale chiunque, all’interno di un’impresa, debba trattare con clienti e fornitori e debba gestire situazioni conflittuali