Autovalutazione finanziaria: prova pratica di utilizzo della Suite finanziaria
Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate agli iscritti 2 giorni prima dell'incontro. Monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione. Non utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione.
1
2
3
Quarto ed ultimo appuntamento di un ciclo di 4 incontri gratuiti sull'educazione finanziaria per imprenditori, durante il quale verrà illustrata la piattaforma “Suite Finanziaria”, sviluppata da Innexta con il sistema camerale per permettere alle imprese di misurare la propria affidabilità e di individuare segnali di allerta che possano far presagire situazioni di disequilibrio.
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare i due macro-servizi che compongono la Suite, Scoring e Check-Up, e le loro modalità di utilizzo.
Per la parte di Check-Up, verranno inoltre presentati i quattro moduli che la compongono, Centrale Rischi Andamentale, Valutazione Adeguato Assetto, Test di Sostenibilità e Rating MCC.
L’ accesso alla Suite Finanziaria è gratuito per le imprese che hanno sede operativa e/o legale nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, seguendo le indicazioni presenti a questo link: https://www.milomb.camcom.it/suite-finanziaria
Per fruire integralmente dei servizi resi dalla piattaforma, è necessario che le imprese abbiano, a seconda del regime contabile adottato, chiuso e depositato almeno due bilanci o comunicato due modelli Unico.
Programma:
- Presentazione della piattaforma Suite finanziaria per l’autovalutazione economico-finanziaria delle imprese
- Gli strumenti disponibili sulla Suite
- L’utilizzo della piattaforma per la gestione finanziaria dell’azienda e per ottemperare agli adempimenti previsti dal Codice
- Gli output e la reportistica prodotti dalla Suite Finanziaria ed il loro utilizzo
- Caso pratico di utilizzo
In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che abbiano, a seconda del regime contabile adottato, chiuso e depositato almeno due bilanci o comunicato due modelli Unico
L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.