Startup e PMI Innovative: Tool Box – il Work for Equity

Scopri finalità e vantaggi del Work for Equity

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

Quarto incontro del ciclo “Startup e PMI Innovative: Tool Box”, dedicato al Work for equity, strumento utile per tutte le start-up e le PMI innovative che hanno necessità di prestazioni professionali e lavorative qualificate ma non dispongono delle risorse finanziarie necessarie, ma anche per chi vuole fidelizzare le risorse chiave dell’impresa o favorire il raggiungimento di determinati obiettivi.

In particolare, durante l’incontro si farà una panoramica della normativa che disciplina questo strumento, illustrandone punti di forza e criticità, oltre a chiarire quali sono le sue finalità, chi può usarlo, quando è opportuno pensarci e come farvi ricorso.

L’Obiettivo dell’incontro è approfondire il funzionamento del Work for Equity per aiutare gli imprenditori a valutare la possibilità di un suo utilizzo proficuo, anche attraverso esempi pratici e l’eventuale confronto con un’impresa che racconterà la propria esperienza.

 

PROGRAMMA

Cenni sugli strumenti di reperimento di risorse finanziarie per l’avvio dell’attività

Work for equity

·          Inquadramento generale e riferimenti normativi

·          Aspetti societari

·          Aspetti giuslavoristici

·          Strumenti e tempi di attuazione

·          Punti di forza e criticità

 

ESPERTO

Avvocato Marco Gardino

 

DESTINATARI

·        Chi ha un progetto imprenditoriale innovativo ad alto valore tecnologico e intende avviare una Start Up o PMI innovativa;

·        Startup innovative o Pmi innovative con sede legale e/o operativa iscritta alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;

·        Imprese con attività innovativa ad alto valore tecnologico, con sede legale e /o operativa iscritta alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che intendono iscriversi alla sezione speciale Startup Innovative.

 

INDICAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE

L'incontro non è rivolto ai soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.

Per consentire l'accesso al maggior numero di imprese possibile è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa.

 

 

 

 



Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti  

22/05/2025
10:00 - 12:00


15 posti disponibili
Gratuito



Segreteria Organizzativa
Webinar Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
  • Il link al webinar sarà inviato dalla segreteria organizzativa


Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti