Le novità in tema di sostenibilità: sfide e opportunità nel nuovo sistema normativo. Green claim: quali sono le pubblicità e le pratiche commerciali lecite?

WEBINAR 06/05/2025 info.marchiebrevetti@mi.camcom.it

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

Su impulso dell’Unione Europea, sono di recente entrate in vigore diverse normative in tema di ecosostenibilità che avranno un rilevante impatto sulla produzione, importazione e distribuzione di beni di consumo. L’obiettivo è incentivare investimenti per lo sviluppo di tecnologie che consentano il riciclaggio di alta qualità e, in generale, il conseguimento di elevati standard qualitativi nella produzione sostenibile di beni, al fine di rendere i prodotti maggiormente durevoli, riutilizzabili, riparabili e dotati di etichettature digitali che informino i consumatori sulla sostenibilità del ciclo di produzione.

La sostenibilità di prodotti e servizi è quindi sempre più un fattore competitivo rilevante, da tutelare e valorizzare anche attraverso le pubblicità. Nel corso del seminario si esamineranno pertanto le nuove norme con particolare riguardo alla c.d. Direttiva Greenwashing (n. 2024/824), che dovrà essere attuata in Italia entro il 27 marzo 2026.

Verranno inoltre esaminate le principali decisioni in materia di pratiche commerciali scorrette rispetto ai green claims, adottate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) con l’indicazione di istruzioni operative per presentare al mercato correttamente prodotti e servizi sostenibili.


Programma

  • Le principali novità normative in materia di ecosostenibilità per i prodotti di consumo
  • I green claims e le nuove norme della c.d. Direttiva Greenwashing: come informare i consumatori sulle caratteristiche di sostenibilità?
  • Alcune decisioni dell’AGCM in materia di sostenibilità
  • Indicazioni operative per le imprese


Esperto: Avv. Claudia Signorini





Destinatari: imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi; aspiranti imprenditori; persone fisiche.






L'assistenza NON è prevista per quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.



ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone, anche se appartenenti alla medesima azienda.



Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti  

06/05/2025
14:30 - 16:30


30 posti disponibili
Gratuito



Segreteria Organizzativa
Webinar Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
  • Il link al webinar sarà inviato dalla segreteria organizzativa


Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti