Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso il diritto d’autore

WEBINAR - 21/10/2025 14:30 -16:30 Info: info.marchiebrevetti@mi.camcom.it

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione
Il software è brevettabile in Italia ed in Europa?
Spesso ma non sempre.
A quali condizioni un software può essere tutelato da un brevetto o da un diritto d'autore?
A queste domande si darà una risposta il 21 ottobre 2025 dalle ore 14:30. Il dott. Angelo Veronesi, fisico e consulente in brevetti europeo ed italiano, già membro del gruppo di studio sull'Intelligenza Artificiale dell'Ordine italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale, condurrà i partecipanti all'evento nell'intricato mondo della tutela del software e dell'intelligenza artificiale.
La quarta rivoluzione industriale porta oggetti interconnessi tra loro e con il mondo attraverso reti intranet e Internet in una vera e propria Internet delle Cose (Internet of Things).
Molti prodotti odierni comprendono moduli di intelligenza artificiale per risolvere problematiche anche complesse.
Si discuteranno casi pratici su come proteggere i propri prodotti sia tramite brevetto sia tramite diritto d'autore.


Programma

  • Il software è brevettabile? Condizioni di brevettabilità di metodi e algoritmi matematici, programmi di elaboratore e presentazioni di informazioni.
  • Codice sorgente e software non brevettabile: la tutela tramite diritto d'autore.
  • Programmi per elaboratore per il funzionamento di una macchina.
  • Metodi matematici brevettabili, metodi criptografici e simulazioni.
  • Brevettabilità degli oggetti IoT Internet delle Cose.
  • Brevettabilità dell'intelligenza artificiale applicata a prodotti.
  • L'inventore come persona fisica ed il caso DABUS.
  • Spazio per domande e approfondimenti.


Esperto: Dott. Angelo Veronesi, consulente brevetti europeo e italiano


Destinatari: imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi; aspiranti imprenditori; persone fisiche.


L'assistenza NON è prevista per quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.


ATTENZIONE: la partecipazione al webinar è riservata ai soggetti iscritti. E' pertanto vietata la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone, anche se appartenenti alla medesima azienda.



Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti  

21/10/2025
14:30 - 16:30


50 posti disponibili
Gratuito



Segreteria Organizzativa
Webinar Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
  • Il link al webinar sarà inviato dalla segreteria organizzativa


Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti