DA BREVETTO A PROTOTIPO: strategie tutelanti di realizzo

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

Il brevetto, perché acquisisca valore, deve trasformarsi in un prodotto passando spesso per la fase di prototipazione.

Quando si crea innovazione si hanno quindi due strade possibili:

  1. Sviluppare tutto internamente
  2. Affidare a terzi la completa o parziale realizzazione del prototipo o del bene finito.

In entrambi i casi bisogna impostare fin da subito i punti chiave della mappa di sviluppo del prototipo/prodotto finito e definire i contributi professionali necessari al passaggio da idea/brevetto a prototipo/prodotto finito.

Qualsiasi strada si scelga è necessario avere un quadro generale delle problematiche che si possono incontrare e di come affrontarle di modo da non mettere a rischio la titolarità e/o lo sfruttamento della propria invenzione.

Attraverso la narrazione di casi reali saranno quindi illustrati i principali ostacoli che si possono incontrare e gli errori da evitare .

 

Programma dell’incontro:

  • Da brevetto a prototipo/prodotto: rischi tecnici e «rischi brevettuali».(Innovuum srl)
  • Project management di un brevetto e la filiera dell’informazione (Innovuum srl)
  • Sviluppare internamente vs commissionare lo sviluppo parziale o completo del proprio prodotto – Casi reali (Dott.ssa  Chiara Cremonesi- E-Wenco srl)
  • Inquadramento giuridico: l’invenzione del dipendente e del collaboratore e la tutela dell’informazione (Avv. Alessandra Fiumara – Studio Legale Fiumara)
  • l’importanza delle trattative e della corretta impostazione contrattuale (Avv. Alessandra Fiumara- Studio Legale Fiumara)



Destinatari: imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, persone fisiche, aspiranti imprenditori, startup costituite da meno di 60 mesi.

L'assistenza NON è prevista per quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica




Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse