Il pitch efficace per conquistare investitori e clienti

Progettare e realizzare un pitch convicente

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

L’incontro è rivolto ad imprese costituite da meno di 60 mesi (5 anni) con sede legale e / o operativa iscritta alla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza Lodi; l'incontro non è rivolto ad imprese che hanno più di 60 mesi di vita, né a persone che non hanno ancora costituito un'impresa.

Obiettivo dell’incontro è illustrare alle "giovani" imprese le fasi-chiave per progettare e realizzare un pitch efficace.

Per comunicare il valore della propria start-up, è essenziale che la presentazione dell’idea e del piano di business sia sintetica, coerente e coinvolgente (il cosiddetto pitch). L’incontro vuole fornire alle neo imprese alcune linee-guida per progettare e realizzare un pitch efficace per i potenziali investitori e per i potenziali clienti, definendo gli aspetti da mettere in luce e illustrando le tecniche di sviluppo del pitch e di gestione della presentazione in pubblico.

 

PROGRAMMA

La progettazione: gli elementi-chiave del modello di business

·       Business idea e innovatività

·       Potenziale di mercato e segmentazione dei clienti

·       Offerta e pricing

·       Piano economico-finanziario

·       Una sintesi: la SWOT Analysis

Come comunicare il valore di una start up

·       Differenze tra pitch per potenziali investitori e pitch per potenziali clienti

·       Mettere in evidenza i punti di forza, mitigare i punti di debolezza

·       Gli elementi salienti del pitch

·       La durata: la gestione del tempo

·       Il giusto equilibrio nella quantita’ di informazioni

·       Prepararsi al pitch: fare le prove! (il rehearsal)

 

Alcuni fondamentali di public speaking

·       Il modello AIDA – Attenzione Interesse Desiderio Azione

·       La postura, lo sguardo, il tono

·       Rompere il ghiaccio – si ma come?

·       Le storie aiutano a rendere piu’ efficace la presentazione



In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.


Destinatari del ciclo di incontri: Il webinar è riservato alle imprese costituite da meno di 60 mesi (5 anni) con sede legale e/o o sede operativa iscritta alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

L'incontro non è rivolto a persone che non hanno ancora costituito un'impresa né a soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica

Per consentire l'accesso al maggior numero di imprese possibile è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa.

 





Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse