Made In – Come determinare l’origine di un prodotto - normativa
1
2
3
L’incontro, I° modulo di un Ciclo di 2 appuntamenti, realizzato in modalità webinar, si propone di fornire nozioni, regole e casi particolari per la
determinazione del Made In del prodotto, finalizzati alla richiesta del
certificato di origine alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere
un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere il
proprio caso su specifici argomenti trattati.
Programma di dettaglio:
- il
concetto di origine non preferenziale all’esportazione
- le
normative europee e le regole di prassi in loro mancanza previste per il
proprio prodotto
- l’importanza
delle voci doganali e la definizione del Codice doganale
- il
Made In nella normativa nazionale
- relazione
tra l’origine non preferenziale dell’Unione europea e la disciplina italiana
dul Made In e relativa giurisprudenza nazionale
- i
pareri della Commissione europea
Esperto: dott. Simone Del Nevo – Esperto di
internazionalizzazione UCL
Il II° modulo si terrà il giorno 25/10/2022, per partecipare sarà obbligatorio registrarsi all'evento..
I destinatari dell’incontro sono le
imprese lombarde. L'incontro NON è rivolto a quei soggetti (imprese
o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di
impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.