L’influenza degli ‘eventi esterni’ sui contratti internazionali: gestione e suggerimenti operativi - LEGNANO
L'incontro si terrà in presenza nella sede di Confindustria Alto Milanese a Legnano
1
2
3
L'incontro, in presenza presso la sede di Confindustria Alto Milanese a Legnano, si propone di dare alcuni consigli pratici relativamente alla gestione dei rapporti commerciali tra parti straniere legati alla guerra Russo-Ucraina. In particolare, saranno trattate le tematiche relative all'aumento dei prezzi, delle materie prima e le difficoltà di approvvigionamento che investono molti settori. In assenza di una regolamentazione contrattuale precisa, infatti, diventa importante individuare la normativa applicabile al singolo contratto e verificare la rilevanza di convenzioni internazionali quale, ad esempio, la Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di merci. Verranno inoltre dati alcuni suggerimenti operativi per la stipula di nuovi contratti.
PROGRAMMA:
9:15 Registrazione partecipanti
9:30 Apertura lavori
9:45 Servizi e strumenti per l’internazionalizzazione
10:00
Analisi dei rapporti commerciali esistenti
- La preliminare verifica del contenuto del contratto
- La verifica della normativa nazionale e internazionale applicabile al contratto
- La Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci
- La disciplina della forza maggiore prevista dalla Convenzione di Vienna
- In assenza di una disciplina specifica nel contratto esiste un principio generale di conservazione del contratto e un obbligo generale di rinegoziare il contratto in buona fede?
- Le sanzioni quali cause di forza maggiore ed il ruolo delle Camere di Commercio
Suggerimenti operativi per i nuovi contratti
- Come formulare correttamente le clausole di forza maggiore e di hardship e i modelli di riferimento: le clausole della ICC del 2020
- Altri strumenti contrattuali
- Conclusioni
Esperta: Avv. Giulia Comparini
Destinatari dell’incontro: imprese con sede legale o operativa in Lombardia.
L'incontro NON è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.