ABC dell'import/export di beni: aspetti fiscali
1
2
3
Secondo e ultimo incontro del ciclo ABC dell'import/export di beni che si pone l’obiettivo di esaminare le principali tematiche import/export tramite un approccio base e pratico.
Durante l’incontro saranno analizzate le principali operazioni di compravendita di beni in ambito comunitario ed extracomunitario e saranno forniti gli strumenti fondamentali per la risoluzione delle stesse. Particolare attenzione sarà posta sui requisiti necessari ad identificare un’operazione quale cessione intracomunitaria (requisito soggettivo, oggettivo e territoriale) ai sensi dell’articolo 41 DL 331/93 e cessione all’esportazione (requisito territoriale) ai sensi dell’articolo 8 DPR 633/72; oltre a ciò saranno analizzate le operazioni anche dal punto di vista passivo.
PROGRAMMA:
- Territorialità di imposta nella compravendita dei beni: punto di vista attivo e passivo
- Operazioni imponibili
- Deroghe all’imponibilità: operazioni non imponibili
- Operazioni intracomunitarie: Fatturazione attiva: requisito soggettivo, oggettivo e territoriale (prove di avvenuta consegna)
- Fatturazione Passiva: la corretta registrazione delle operazioni
- Operazioni extracomunitarie: Fatturazione attiva: requisiti e prova di avvenuta uscita della merce (MRN)
- Fatturazione passiva: registrazione bolletta doganale
- Territorialità di imposta nelle prestazioni di servizio: punto di vista attivo e passivo
- Prestazioni di servizio generiche: art. 7-ter DPR 633/72 e accessorietà di imposta
- Prestazioni di servizio in deroga: art. 7-quater e 7-quinquies DPR 633/72
- Diciture obbligatorie all’interno della fattura
Esperto UCL: Mattia Carbognani
In seguito alla partecipazione sarà possibile per le imprese MILOMB, richiedere un'assistenza individuale di circa 1 ora con l'esperto per discutere il proprio caso su specifici temi trattati.
Destinatari dell’incontro: imprese con sede legale o operativa in Lombardia che hanno appena iniziato operazioni di import/export di beni o che stanno per iniziarle, aspiranti imprenditori in fase seed. Uffici logistica e spedizioni e Uffici amministrativi.
L'incontro NON è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Il primo incontro del ciclo "ABC dell'import/export di beni", al quale sarà possibile accedere previa iscrizione, si terrà:
23 settembre 2025 - ABC dell'import/export di beni: Aspetti doganali - Modulo I - iscriviti qui