Redigere il proprio Business Plan: laboratorio pratico
Percorso laboratoriale a supporto della definizione del proprio piano d’impresa
1
2
3
Laboratorio dal taglio pratico rivolto ad aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, a cui saranno forniti informazioni e nozioni pratiche per la stesura del Business Plan, con lo scopo di capire se la propria idea di business è sostenibile e realizzabile concretamente.
Il laboratorio sarà articolato in 4 incontri, di 4 ore ciascuno ed è richiesta la partecipazione a tutte e quattro le sessioni.
Le prime due sessioni saranno dedicate alla parte qualitativa del business plan: individuazione della proposta di valore, analisi di mercato e prima raccolta dati. Le ultime due sessioni saranno dedicate all’impostazione della parte economica finanziaria, con prime proiezioni di sostenibilità finanziaria.
Ogni sessione, sarà articolata da brevi momenti teorici, seguiti da una parte individuale di redazione e sviluppo del proprio progetto con supervisione dell’esperto e possibilità di condivisione delle proprie casistiche a beneficio proprio e del gruppo.
Al termine del percorso, sarà possibile rivedere la propria bozza di business plan individualmente con l’esperto, per rileggere e validare il processo svolto durante gli incontri.
Per iscriversi al laboratorio è preferibile aver già partecipato ad uno dei Focus propedeutici sul Business Model Canvas o sul Business plan.
- individuazione proposta di valore;
- fattori critici di successo;
- parte pratica
- analisi della domanda e dell’offerta;
- mercato potenziale e previsioni di vendita;
- parte pratica
- Conto economico
- Flussi di cassa
- Parte pratica
- Proiezioni economiche-finanziarie
- Parte pratica