Comunicazione ambientale e Greenwashing

webinar gratuito di primo orientamento di tipo informativo - Il webinar si terrà sulla piattaforma Zoom, le modalità per accedere al webinar saranno comunicate ai singoli partecipanti a ridosso della data dell'incontro

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

L'obiettivo del webinar è illustrare quali sono le azioni comunicative corrette e concrete che le Imprese possono avviare per valorizzare i propri prodotti e servizi sostenibili ed evitare i rischi del greenwashing.

La comunicazione ha assunto un ruolo di rilievo nelle strategie aziendali poiché è in grado di influenzare ed indirizzare le scelte degli stakeholders.

Essere trasparenti e veritieri nella comunicazione aziendale oltre ad essere diventato un obbligo di legge è prima ancora quello che richiede il mercato. Prima però di comunicare all’esterno, l’azienda deve essere già formata al suo interno sulla strategia che intende perseguire relativamente ai temi ambientali: deve cioè riuscire a comunicare ed a far partecipare il proprio personale a questo impegno green.

Non possedere una strategia aziendale improntata sulla sostenibilità ambientale o averne una confusa e soprattutto non condivisa all’interno, rischia di avviare azioni comunicative “scorrette” che possono sfociare nel Greenwashing con gravi conseguenze in termini sanzionatori e di immagine aziendale, ma anche di perdita delle numerose opportunità che possono offrire le certificazioni ambientali di prodotto. 

Il webinar è rivolto alle Imprese con sede legale o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi comprese le imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, Enti, Imprese e Persone fisiche iscritte al Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede legale o operativa in Lombardia, Amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza, Aspiranti imprenditori.

Programma:

  • La politica europea nell’ambito della sostenibilità ambientale
  • Inquadramento degli istituti della concorrenza sleale e della pubblicità ingannevole in ambito ambientale: come si sta muovendo la Giurisprudenza italiana
  • Cos’è la comunicazione ambientale
  • Il ruolo della comunicazione nel percorso di sostenibilità
  • Le etichette
  • Greenwashing: come riconoscerlo e come evitarlo
  • Casi pratici: greenwashing e green marketing

Relatori: Avv. Pietro Merlini e Dott.ssa Paola Fiano


Il webinar non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.

 

Per consentire l'accesso al maggior numero di imprese possibile è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa




Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse