Impianti di trattamento acque e potabilizzazione per emergenze o per situazioni temporanee.

webinar gratuito di primo orientamento di tipo informativo - Il webinar si terrà sulla piattaforma Zoom, le modalità per accedere al webinar saranno comunicate ai singoli partecipanti a ridosso della data dell'incontro

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

In caso di situazioni di emergenza causate da periodi di siccità o da eventi naturali che provochino una riduzione della disponibilità o fornitura di acqua potabile, si possono prevedere sistemi impiantistici e modelli gestionali idonei per intervenire e garantire l’approvvigionamento. 

Oltre a situazioni emergenziali, possono esserci necessità di produzione di acqua potabile o trattamenti depurativi per periodi limitati o per attività stagionali.

L'obiettivo del webinar è quello di illustrare soluzioni gestionali e impiantistiche, che oltre a permettere di superare situazioni contingenti di necessità, permettano di contribuire ad un approccio circolare e sostenibile a tutela della risorsa idrica

Spesso un’emergenza idrica si può risolvere sia ottimizzando il consumo che recuperando e riutilizzando l’acqua reflua opportunamente depurata e resa compatibile con gli usi industriali.

Oltre agli aspetti tecnici e impiantistici ricoprono particolare importanza gli aspetti normativi e autorizzativi e di sicurezza che saranno affrontati nel webinar.

Il webinar è rivolto alle Imprese con sede legale o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Enti e Amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza della Camera di commercio, Aspiranti imprenditori, Imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, Imprese e Persone fisiche iscritte al Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede legale o operativa in Lombardia.

Relatori: Ing. Cristiana Ubezio e Dott.  Davide Luani

Programma:

  • Situazioni tipiche in cui utilizzare sistemi mobili di trattamento acque
  • Tipologia e funzionamento di sistemi ed impianti
  • Aspetti normativi
  • Analisi dei costi - esempi di applicazione

Il webinar non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica





Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse