Carbon Footprint nelle PMI: un esempio concreto di calcolo

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

La misurazione dell'impronta di carbonio (carbon footprint) rappresenta un passo fondamentale per le piccole e medie imprese che desiderano comprendere e ridurre il proprio impatto ambientale. Un approccio sistematico al calcolo della carbon footprint consente alle PMI non solo di monitorare le proprie emissioni, ma anche di implementare strategie per migliorarne la gestione e favorire la transizione verso un modello di business più sostenibile. Attraverso l’analisi dei consumi energetici, dei trasporti, dei processi produttivi e degli approvvigionamenti, ogni impresa può individuare le aree più critiche e avviare azioni concrete per ridurre le proprie emissioni, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico. Durante il webinar verrà presentato il calcolo completo della Carbon Footprint di un’azienda manifatturiera: dalla raccolta dei dati alla quantificazione delle emissioni annuali di gas serra riconducibili all’azienda. 

Il webinar è rivolto alle imprese con sede legale e/o sede operativa sul territorio delle province di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Il webinar non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza d'impresa in ambito tematico affine a questa assistenza specialistica.


Al termine di ciascun webinar sarà possibile usufruire di un incontro personalizzato con un esperto in gestione dell’energia e delle tecnologie di efficienza energetica.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.




Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse