Ritardi nei pagamenti e rischi globali: come gestire insoluti ed insolvenze

Il seminario offre gli strumenti di comprensione ed analisi dei rischi di insolvenza per categorie omogenee (fattori geografici, culturali, prassi commerciali e finanziarie) al fine di impostare una corretta gestione delle politiche di credit management.

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

Il seminario mira a fornire gli strumenti di comprensione ed analisi dei rischi di insolvenza per categorie omogenee (fattori geografici, culturali, prassi commerciali e finanziarie) al fine di impostare una corretta gestione delle politiche di credit management.

Durante il seminario vengono inoltre forniti gli strumenti necessari di gestione dei rischi, di natura contrattuale, finanziaria e bancaria.

I destinatari sono le imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia.

Non sono ammessi consulenti e liberi professionisti.

 

PROGRAMMA

Ore 9.00    Registrazione partecipanti

Ore 9.15    Apertura lavori

Ore 9.30    Servizi e strumenti per l’Internazionalizzazione

Ore 9.45

  • L’analisi delle variabili di rischio per caratteristiche omogenee

  • I trend previsionali dei doversi mercati a rischio insolvenza commerciale e di diritto

  • L’incidenza degli insoluti e dei ritardati pagamenti sul business aziendale

  • Insolvenze e concetti affini

  • Insoluti e recupero stragiudiziale: gli strumenti contrattuali da utilizzare

  • Atti transattivi e piani di rientro dal debito

  • Il credit management strategico: la valutazione globale dei rischi di credito e i criteri per stabilire gli affidamenti ai clienti

  • L’incidenza di singole posizioni sul fatturato

  • La gestione del rischio di credito come strumento di prevenzione dello stato di insolvenza: strumenti di pagamento, garanzia e altri strumenti per limitarne le conseguenze dannose

  • Il credito documentario: caratteristiche e aspetti utili alla negoziazione della condizione di pagamento

  • La gestione del credito documentario

  • L’utilizzo delle Garanzie bancarie

  • Strumenti di garanzia alternativi alle garanzie bancarie (lettere di patronage e simili)

Ore 13.00  Conclusione lavori

 

Relatori:

Alessandro Russo, Esperto Unioncamere Lombardia

Claudia Salvini, Confindustria Alto Milanese, Area Internazionalizzazione

Maria Bisceglia, Promos - Azienda Speciale per l’Internazionalizzazione

Roberto Ruffano, Camera di Commercio di Milano - Responsabile Sede di Legnano





Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse