LA FORZA DEL DIGITALE PER UN NEGOZIO OMNICANALE
Il webinar intende avvicinare titolari e gestori di negozi fisici alle nuove modalità di connessione nella customer journey dei brand grazie a strategie multicanali.
1
2
3
Se per molti anni si è creduto che il digitale fosse il "principale nemico" dei negozi, oggi è evidente che si può e si deve creare una forte alleanza nello sviluppo del business tra digitale e fisico. E’ importante quindi avvicinare titolari e gestori di negozi fisici alle nuove modalità di connessione nella customer journey dei brand grazie a strategie multicanali. E’ importante per il titolare di un negozio individuare nuove prospettive per essere più competitivo in questa realtà, che è mutata ancor più a seguito della situazione Covid.
OBIETTIVI
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti appartenenti al settore del commercio tradizionale le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, il concetto di “multicanalità” e le nuove logiche di gestione di una vetrina, al fine di essere più accattivanti, conquistare e fidelizzare il cliente.
PROGRAMMA
● L’importanza del web marketing per la trasformazione del negozio fisico.
● La Lead generation per i negozianti.
● Creare una strategia di merchandising per uno store online.
● L’innovazione nel materiale di comunicazione.
● Scrivere l’articolo perfetto per un blog.
● Comunicare la presenza digitale nello store fisico.
● Il servizio come leva per convertire un utente in cliente.
● Il concetto di “omnicanalità”.
● Rimuovere le barriere: gli strumenti a disposizione dei negozianti per costruire nuove relazioni con la clientela.
Il webinar prevede una parte teorica e una più pratica tramite l’illustrazione di alcune casi aziendali ricollegabili ai contesti aziendali dei partecipanti.
DESTINATARI
Il percorso è rivolto a imprenditori e collaboratori di attività commerciali tradizionali che, a vari livelli, intendano essere aggiornati sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie dell’innovazione applicabili ad attività che necessitano di rinnovamento.
L'incontro non è rivolto a soggetti che svolgono attività di agenti di commercio, commercio all’ingrosso, formazione o consulenza nell'ambito tematico di questo webinar.
Per consentire l'accesso al maggior numero di imprese possibile è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa.
Agli iscritti verrà inviata un'email con le indicazioni per accedere al webinar.
DOCENTE
Tiziano Pazzini - Laurea in Scienze della Comunicazione a Bologna e master in Marketing e Comunicazione presso l’Università Bocconi di Milano, è docente sui temi del marketing strategico applicato alle realtà imprenditoriali e ai beni di largo consumo, oltre che CEO di Furnichannel.
Dopo l’esperienza in multinazionali come Brand Manager in Cina, India e nei mercati emergenti ha fondato lovli.it, il 1° Talent Store del design Italiano. Dopo qualche anno, la piattaforma omnichannel è stata messa a disposizione delle aziende del settore dell’arredo e design: è nata così Furnichannel.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.