Come prevenire il sovraindebitamento e gli strumenti a disposizione – Focus pratico
Il focus pratico si terrà presso la Sala Donzelli di Palazzo Giureconsulti – Piazza Mercanti 2, 20123 Milano.
1
2
3
Dopo i quattro appuntamenti del ciclo “Educazione finanziaria per imprenditori”, concluderemo con un focus in presenza, dal taglio pratico, in cui si affronterà il tema della prevenzione del sovraindebitamento.
Nel corso dell’incontro saranno esaminate le opportunità offerte dalla normativa vigente, inclusi gli strumenti di allerta precoce e le soluzioni concordatarie, per anticipare e gestire eventuali squilibri economici evitando il ricorso a procedure concorsuali più invasive.
L’obiettivo dell’appuntamento è quello di offrire una guida strategica per prevenire situazioni di crisi finanziaria e gestire il rischio di sovraindebitamento, fornendo agli imprenditori e aspiranti tali gli strumenti operativi e le conoscenze necessarie per identificare in anticipo i segnali di allarme, prendere decisioni informate e preservare la stabilità finanziaria dell'impresa nel lungo termine.
Programma:
- Le novità del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza
- Riconoscere, gestire e prevenire i segnali di crisi economica e finanziaria
- Strumenti di allerta precoce: come attivarli e utilizzarli efficacemente
- Soluzioni alternative: piani di ristrutturazione, accordi di ristrutturazione del debito e concordato preventivo
- Analisi di casi reali
In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed
L'incontro non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.