La dogana in casa
L’incontro fornisce le competenze per procedere allo sdoganamento delle merci destinate sia all’importazione che all’esportazione in un luogo diverso dalla dogana competente. Sede di Milano.
1
2
3
L'Area Assistenza
Specialistica Orientamento Obiettivo Estero della Camera
di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Promos Italia S.c.r.l. e Unioncamere Lombardia, organizza l'
incontro di gruppo gratuito riservato alle imprese “La dogana in casa”,
presso la sede di Milano.
L’incontro fornisce le competenze per procedere allo sdoganamento delle merci
destinate sia all’importazione che all’esportazione in un luogo diverso dalla
dogana competente. Si tratta della cosiddetta procedura normale presso luoghi
autorizzati che va a sostituire la vecchia procedura domiciliata (artt. 263-267
DAC). Durante l’incontro sarà delineato un quadro di riferimento relativo alle procedure
semplificate che consentono, ad operatori autorizzati preventivamente
dall’Agenzia delle dogane, di operare con modalità particolari volte a snellire
l’iter doganale.
I destinatari dell’incontro di gruppo Assistenza Specialistica Estero sono
le imprese lombarde, le associazioni di categoria e i consorzi export; in
particolare, si rivolge agli addetti dell’ufficio logistica, ai responsabili
amministrativi, all’area manager, all’ufficio export/import e ai ruoli
aziendali che si occupano della gestione amministrativa delle operazioni con
l’estero. Non sono
ammessi i liberi professionisti consulenti d’impresa.
PROGRAMMA
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.15 Apertura lavori dott.ssa Alessia Occhipinti, Promos Italia S.c.r.l.
Ore 9.20
·
Definizione di importatore
·
Messaggio di svincolo e la contestuale emissione della
dichiarazione doganale
·
Requisiti soggettivi, oggettivi e di attività doganale
frequente
·
Esonero dalla sistematica presentazione delle merci in
dogana e relative eccezioni
·
Prodotti sottoposti ad accisa ammessi alla procedura
ordinaria presso luogo autorizzato
·
Gestione delle scritture contabili atte a garantire un
controllo efficace
·
Competenza per il rilascio dell’autorizzazione: prima
richiesta ed integrazione di nuovi luoghi approvati
·
Verifica dei requisiti attraverso audit dell’autorità
doganale presso la ditta
·
Gestione dichiarazioni presso i propri locali
· Procedure di movimentazione merci
Ore 13.00 Conclusione lavori
Relatore:
Dott.
Simone Del Nevo, esperto Unioncamere Lombardia
E' ammessa la partecipazione di non più di due rappresentanti per impresa. Tuttavia, qualora la richiesta di partecipazione all'incontro superasse il numero di posti disponibili, all'ultima impresa iscritta con due partecipanti si applicherà il limite numerico di un partecipante per incontro, in rappresentanza della medesima impresa (art. 2, comma 3 del Regolamento generale sulle modalità di fruizione delle Assistenze).
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.