Triangolazioni, operazioni a catena a livello internazionale e adempimenti IVA

WEBINAR - L’incontro ha l’obiettivo di supportare le imprese nell’affrontare le complessità normative legate all’IVA internazionale

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

L’incontro online si pone l’obiettivo di supportare le imprese nell’affrontare le complessità normative legate all’IVA internazionale, in un contesto di crescente globalizzazione delle attività commerciali.

Le triangolazioni e, più in generale, le operazioni a catena rappresentano uno degli aspetti più complessi e sensibili dell’IVA internazionale. Queste transazioni coinvolgono tre o più parti situate in diverse nazioni, sollevando numerose sfide sia sotto il profilo normativo che operativo. Una gestione accurata di tali operazioni è fondamentale per evitare sanzioni e per assicurare la piena conformità alle normative fiscali internazionali, rafforzando la solidità operativa delle aziende.

Nel corso dell’incontro saranno analizzati i principali requisiti normativi, con l'ausilio di esempi pratici e soluzioni concrete, per guidare le imprese nella gestione di queste operazioni complesse.


PROGRAMMA:

Classificazione delle triangolazioni IVA:

  • Triangolazioni nazionali
  • Triangolazioni comunitarie
  • Triangolazioni extra-UE

Quadrangolazioni e operazioni a catena:

  • Problematiche e soluzioni

Normativa civilistica e giuridico-fiscale delle triangolazioni

Prestazioni di servizi associate alle triangolazioni

Condizioni essenziali e aspetti problematici:

  • Termini di resa
  • Aspetti doganali
  • Prova dell’avvenuta esportazione con le nuove norme di digitalizzazione

Recenti sentenze e provvedimenti:

  • Corte di Giustizia UE
  • Corte di Cassazione
  • Agenzia delle Entrate

Triangolazioni e plafond


Esperto: Dott. Gianluca Giussani Esperto Unioncamere Lombardia - Dottore Commercialista


In seguito alla partecipazione sarà possibile per le imprese MILOMB, richiedere un'assistenza individuale di circa 1 ora con l'esperto, per discutere il proprio caso su specifici temi trattati.


Destinatari dell'incontro: imprese con sede legale o operativa in Lombardia


L'incontro NON é rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.





Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse