Made IN: come determinare l'origine di un prodotto – normativa

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

L’incontro, I° modulo di un Ciclo di 2 appuntamenti realizzato in modalità webinar, si pone come obiettivo di fornire la base teorica e normativa sulla tematica dell’origine non preferenziale (Made in). In primo luogo, verranno illustrate le normative per differenziare l’origine non preferenziale e l’origine preferenziale delle merci; successivamente saranno affrontati tutti gli aspetti inerenti all’origine non preferenziale in ambito doganale e in relazione alla “marcatura” della merce, con un focus sulla normativa italiana.

 

PROGRAMMA

L’origine della merce nell’ambito doganale: principi base

  • Origine preferenziale e origine non preferenziale (Made in): differenze, punti di contatto e ambito di utilizzo
  • Il Made in all’interno delle dichiarazioni doganali di import e di export
  • La normativa comunitaria dell’origine non preferenziale e il rapporto con la normativa nazionale
  • L’importanza della codifica doganale dei prodotti: il processo di classificazione e le implicazioni in caso di errori
  • Prodotti interamente ottenuti e sostanzialmente trasformati
  • La marcatura Made in: come evitare sanzioni per falsa o fallace indicazione di origine


Esperti: Dott Giovanni Cavallini Esperto UCL in materia doganale e Dott. Corrado Sorgarello, Responsabile dell'Ufficio Certificazioni Estere della Camera di Commercio  Milano, Monza Brianza, Lodi


In seguito alla partecipazione sarà possibile per le imprese MILOMB, richiedere un'assistenza individuale di circa 1 ora con l'esperto, per discutere il proprio caso su specifici temi trattati.


Destinatari dell'incontro: imprese con sede legale o operativa in Lombardia


L'incontro NON é rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.


Il secondo incontro del ciclo "Made In – Come determinare l’origine di un prodotto - regole", al quale sarà possibile accedere previa iscrizione, si terrà:

21 ottobre 2025 Made In – Come determinare l’origine di un prodotto- regole. Iscriviti qui




Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti  

14/10/2025
09:00 - 13:00


55 posti disponibili
Gratuito



Segreteria Organizzativa
Webinar Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
  • Il link al webinar sarà inviato dalla segreteria organizzativa


Per procedere all'iscrizione dell'evento ti verrà richiesto di registrarti Iscriviti