Bolletta doganale: novità import

WEBINAR - 31/01/2023 9:30 - 12:30 Info: roberta.borsatti@promositalia.camcom.it

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

L’incontro, realizzato in modalità webinar, si propone di fornire ai partecipanti i mezzi utili per la corretta compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare correttamente con paesi ExtraUE, alla luce delle novità e semplificazioni contenute nel Nuovo Codice Doganale UE.

Particolare attenzione sarà rivolta al processo di reingegnerizzazione delle bollette doganali, con il conseguente obbligo di dover scaricare nel “cassetto doganale” i riepiloghi contabili utili per portare in detrazione l’Iva versata in import.

Verranno inoltre ripercorsi i principi doganali per effettuare una corretta importazione per evitare le sanzioni doganali dell’articolo 303 del TULD (-no a 30.000 euro per ogni operazione doganale di import).


In fase di iscrizione on line le imprese possono anticipare quesiti che riceveranno risposta durante l'incontro.


In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.


Programma:                 


  • Analisi dei principali documenti:
    • DAU - Documento Amministrativo Unico
    •         DAE – Documento Accompagnamento Esportazione
    •         MRN - Movement Reference Number (IT e non IT)
  • Analisi di bolle doganali per corretto calcolo dei diritti doganali
  • Casi di esenzione
  • Termini di conservazione per richiesta da parte degli organi di controllo
  • Responsabilità a carico degli spedizionieri
  • Casistiche di revisione di bolle doganali
  • Le operazioni doganali di importazione
  • La fattura di importazione
  • L’importanza della voce doganale
  • Il ruolo dell’incoterm
  • L’origine preferenziale in import
  • I tracciati IM ed i tracciati H1
  • Il cassetto doganale
  • Il calcolo dei diritti doganali
  • Il pagamento dei diritti doganali

Esperto: dott. Simone Del Nevo - Esperto di internazionalizzazione UCL


Destinatari dell’incontro sono le imprese operanti con l'estero, con sede legale o operativa in Lombardia; in particolare gli uffici amministrativi e contabilità, estero e logistica.


L'incontro NON è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell'ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.




Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse