I SOCIAL MEDIA E LE CAMPAGNE DI SOCIAL ADVERTISING - Sede di Milano

Ciclo di incontri: PRESENZA ON-LINE E TECNICHE DI MARKETING DIGITALE PER LE PMI - Modulo 3

 

1

Dettaglio Evento
 

2

Iscrizione
 

3

Conferma iscrizione

TERZO APPUNTAMENTO DI UN CICLO DI QUATTRO INCONTRI


MODULO 3:  "I social media e le campagne di social advertising"

PROGRAMMA

Introduzione allo scenario Social Media: dati e elementi di tendenza.

  • La relazione e la reputazione digitale e la gestione delle conversazioni e dei commenti.
  • La costruzione e la gestione del piano editoriale sui social media.

Caratteristiche dei principali social media e loro selezione in funzione della strategia digital dell’impresa (selezione di esempi rilevanti per i partecipanti in aula):

  • Facebook e Introduzione a Facebook Ads per la pianificazione di campagne pubblicitarie.
  • Instagram.
  • LinkedIn (per le imprese B2B e la ricerca e selezione del personale).
  • Twitter (digital PR, ufficio stampa e customer relation).

 Le piattaforme di chat e i modelli di comunicazione e relazione one-to-one:

  • WhatsApp e WhatsApp Business, Messenger e Wechat (per I client e il mercato cinese).
  • L'impatto delle chatbot e i modelli di marketing automation.

Destinatari del ciclo di incontri: MPMI con sito aziendale attivo  e con sede legale iscritta al Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi o sede operativa iscritta al REA della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con sito aziendale in uso.

Figura professionale destinataria del ciclo: Imprenditore o personale preposto alla gestione diretta del sito e dell’attività commerciale. 

L'incontro non è rivolto a imprese che svolgono attività di agenzia di comunicazione, formazione o consulenza nell'ambito tematico di assistenza specialistica o inerente all'attività di impresa.Per consentire l'accesso al maggior numero di imprese possibile  è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa.

Il ciclo, rivolto a imprenditori o dipendenti di MPMI, intende fornire un primo orientamento sulle principali tecniche e attività necessarie per poter gestire correttamente la presenza on-line dell’impresa o dell’attività commerciale ed in particolare su:

  • ottimizzazione del sito aziendale per una corretta presenza on line
  • visibilità sui motori di ricerca e strumenti Google
  • presenza sui social media: caratteristiche e specificità delle diverse piattaforme
  • modalità per una gestione efficace del piano editoriale e della creazione di contenuti
  • pianificazione di campagne pubblicitarie su Google e sui Social Media

 

Obiettivo del percorso è quello di fornire alle imprese partecipanti una conoscenza di base che permetta di indirizzare nella scelta degli strumenti e orientare strategicamente il lavoro delle persone o delle strutture che sono (o saranno) preposte alla gestione diretta di queste attività, con un’attenzione alla definizione degli obiettivi e alla misurazione dei risultati.

Tutti i moduli integreranno la parte di esposizione teorica con esempi concreti selezionati sulla base del profilo delle aziende e dei settori presenti in aula.




Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse