Terre e rocce da scavo: rifiuti, sottoprodotti e end of waste
Webinar di primo orientamento, organizzato sulla piattaforma ZOOM.
1
2
3
Nell’ambito dell’economia circolare ed in base al principio normativo della
prevenzione della produzione di rifiuti, la gestione dei materiali come sottoprodotti rappresenta una strategia fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e
promuovere la sostenibilità.
Diventa dunque di fondamentale importanza, anche al fine di aumentare la
propria competitività sul mercato e nel contempo evitare di incorrere in
pesanti sanzioni, conoscere le differenze fra sottoprodotto, rifiuto e end of
waste.
L’obiettivo del webinar, che unisce gli aspetti normativi con quelli geologici, è approfondire la gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotto, valutandola alla luce del DPR 120/2017, entrando anche nell’esame delle sanzioni e dei rimedi esperibili; tenendo conto che uno scavo, di qualsiasi natura, entità e volume, laddove vuole essere gestito come sottoprodotto, non può prescindere da un controllo del terreno effettuato ai sensi del DPR 120/17 e s.m.ei. La gestione delle terre e rocce da scavo coinvolge tutti gli operatori in ambito edile, immobiliare, civile, industriale ed agricolo.
Relatori: Avv. Pietro Merlini e Dott. Geologo Francesco Nicolodi
Il webinar è rivolto alle imprese con sede legale e/o sede
operativa sul territorio delle province di competenza della Camera di commercio
di Milano Monza Brianza Lodi, enti e amministrazioni pubbliche operanti
nei territori di competenza della Camera di Commercio, aspiranti
imprenditori, imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della
Sezione regionale Lombardia, imprese e persone fisiche iscritte al
Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede
legale e/o operativa in Lombardia.
Il webinar non è rivolto a quei soggetti (imprese
o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza
d'impresa in ambito tematico affine a questa assistenza specialistica.
Registrazione non consentita, nessun posto disponibile oppure iscrizioni chiuse
Evento concluso
Non è più possibile iscriversi all'evento in quanto risulta concluso oppure, i termini di iscrizione alle sessioni sono scaduti o i posti disponibili terminati.